Palazzo Rinuccini Via S.Spirito 41 - 50125 FirenzeTelefax: 055/294220
email
italiarussiafirenze@gmail.com
Corsi annuali di lingua russa base, intermedi, avanzati, conversazione, lettura classici e visione film.
|
|||||
L' Associazione Culturale ITALIA-RUSSIA di
Firenze intende essere un punto di riferimento e di incontro per tutti coloro che
desiderano conoscere la cultura
e la lingua russa, la Russia di oggi e quella di ieri. La vita associativa è sostenuta dai soci e dall' opera di volontariato delle persone che vi collaborano a vario titolo. Ogni anno la nostra Associazione:
In sede sono presenti una biblioteca di circa 3000 volumi in lingua russa, tra cui svariate edizioni di pregio di classici della letteratura russa dell'800, giornali e riviste dell'era sovietica, una vasta discoteca (CD di musica, poesia e didattica russa) ed una videoteca di film e documentari russi in lingua originale o in versione italiana in VHS e DVD: consultazione e prestito sono riservati ai soci e gratuiti. Abbiamo per anni collaborato con il Comune di Firenze, con la Regione e la Provincia e con altre istituzioni a Firenze e in Toscana, siamo convenzionati con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, con il sistema bibliotecario fiorentino SDIAF e con l'Università di Firenze. Sentiamo la necessità' di continuare a operare nel campo della cultura,
facendo da tramite tra il mondo fiorentino e la Russia e nutriamo la
speranza di poter continuare a svolgere questo nostro lavoro, migliorando le strutture
all'interno della nostra sede attuale, aperta a chiunque condivida i nostri interessi
culturali. Associazione culturale Italia-Russia di Firenze via S. Spirito, 41 - 50125 Firenze - telefax 055-294220 Cod. Fisc. 94050660482 Ente associativo non commerciale senza scopo di lucro D.L. 4-12-1997, no. 460
|
|||||
![]() La segreteria della Associazione. |
|||||
ATTIVITA` ISTITUZIONALI E SERVIZI PER I SOCI ANNO SOCIALE CORRENTE Corsi intensivi e annuali di lingua e cultura russa principianti, elementare, intermedi, avanzati e perfezionamento.Cicli di lezioni individuali e intensivi. Lezioni individuali di italiano per persone di madrelingua russa. Attestati e diplomi dell'Associazione culturale Italia-Russia. Ausilio didattico e prestito gratuito di materiale didattico e culturale. Corsi speciali per studenti universitari e ausilio tesi. Спeцкурсы: Corsi perfezionamento con lettore madrelingua, corsi di conversazione e lettura classici. Teaтр: Laboratorio di teatro e di canto folcloristico. Русский чaй: Incontri con conversazioni su argomenti di cultura russa e visione di films. Biblioteca con prestito gratuito fino a 15 gg. di testi di letteratura russa in lingua originale e in italiano. Videoteca con prestito gratuito fino a 15 gg. di film e documentari russi in lingua originale e in italiano. Organizzazione seminari di lingua russa nelle Istituzioni Universitarie a Mosca o a S. Pietroburgo: residenza in famiglia o nella casa dello studente. Serate di manifestazioni culturali e feste proposte nei vari periodi dell’anno: Vecchio Capodanno russo, 8 marzo, apertura e chiusura dei Corsi di Lingua russa presso la sede dell'Associazione con buffet, spettacoli e concerti di musica russa. Degustazione di piatti tipici russi e toscani, in occasione dei nostri rinfreschi. Organizzazione di comitive in occasione di mostre e di manifestazioni culturali. Sconti per concerti, opere e balletti in occasione di spettacoli russi al Teatro della Pergola, al Teatro del Maggio Musicale e al Teatro Metastasio di Prato. |
|||||