Nel 2016-2017 Corsi di lingua russa e molte altre iniziative culturali, concerti e rassegne teatrali! |
Associazione culturale Italia-RussiaVia S. Spirito, 41 – 50125 Firenze Tel
055-294220 MANIFESTAZIONI CULTURALI
promosse Anno sociale 2016 - 2017 Le iniziative sono aperte anche alla cittadinanza e agli amici russi residenti o in visita a Firenze che vogliano conoscerci ed approfondire la cultura russa
Manifestazioni culturali anno 2016:
per i festeggiamenti
del 70 anniversario
dell'Associazione
Italia-Russia di
Firenze
1946 - 2016 Con il patrocinio del Comune di Firenze 13 giugno 2016 - ore 21.15
"A tu per tu con Cehov"
A. P. Cehov: Atti unici
al Teatro La Fonte,
Bagno a Ripoli,
Circolo culturale - via Roma 368 – Bagno a Ripoli
in collaborazione con il Centro di Teatro Internazionale Il laboratorio teatrale "Russkaja Florencija" presenta Tre atti unici di A. P. Cehov
L'ingresso è libero per tutti i soci e gli amici della cultura russa!
in Autunno 2016
In collaborazione con il Centro Associazioni Culturali Fiorentine nella Galleria delle Carrozze, palazzo Medici Riccardi - via Cavour, 5 Per la settimana delle Associazioni culturali l'Associazione culturale Italia - Russia presenta Venerdì 7 ottobre 2016 ore 21.00 T e a t r o r u s s o: L a domanda di matrimoniodi A. P. Cehov
Laboratorio teatrale “Russkaja Florencija”
24 novembre 2016 ore 17 Firenze- Palazzo Rucellai
C o n c e r t o d i M u s i c a c l a s s i c a r u s s a Musiche di Mussorgskij e Rahmaninov
pianista Natascha Majek
ingresso libero, prenotazione obbligatoria (solo 50 posti disponibili nella bella sala del Palazzo Rucellai)
************
11 Dicembre 2016 ore 18.00 nella sede dell'Associazione culturale Italia-Russia via S. Spirito, 41 Firenze
Canti tradizionali russi
con auguri e rinfresco per tutti i nostri soci e amici
***************
Nel 2016 - 2017 presso la sede dell'Associazione culturale Italia-Russia di Firenze, in Via S.Spirito, 41 CORSI DI LINGUA RUSSA A TUTTI I LIVELLI e incontri di arte e cultura russa in lingua italiana L'Associazione culturale Italia-Russia di Firenze organizza una serie di incontri culturali settimanali dedicati all'arte russa a cura dello storico d'arte russo, membro del Consiglio direttivo dell'Associazione, dr.Andrei Bliznukov. La presentazione dei protagonisti dell'arte russa e l'analisi delle opere è affiancata alla proiezione delle immagini. Gli incontri sono in lingua italiana.
MILLE ANNI DI
ARTE E
CULTURA RUSSA
ogni mercoledì ore 16-17.30 a cura di Andrei Bliznukov
Introduzione storica, linguistica e geografica. Breve timeline della storia russa: Russia e Bisanzio: Rus’ di Kiev; altri principati. Sorgere della centralità di Mosca; dalla Fondazione di San Pietroburgo alla rivoluzione; dalla rivoluzione fino ai nostri giorni. Religione e culto ortodosso. X-XVII secoli: Icona e il suo significato, pittura monumentale; struttura, temi e stile dei grandi cicli; scuole regionali, Teofano il Greco, Andrei Rublev, Dionisio, Simon Ushakov. Scultura monumentale. Architettura e urbanistica. Arti minori. Svolta europeista della fine del XVII secolo. Architettura, pittura scultura e arti minori dalla fine del XVII all’inizio del XX secolo: vicinanza e diversità rispetto alle altre tradizioni europee. Le arti nel XX – inizio XXI secolo. Tendenze della modernità e persistenze conservative.
P R O G R A M M A 1. Introduzione luoghi e temi; chiesa, palazzo, casa contadina 2. Principato di Kiev: architettura e pittura monumentale, X-metà XIII secoli. Santa Sofia di Kiev 3. Principato di Vladimir: architettura e pittura monumentale, X-metà XIII secoli. Cattedrale della Dormizione di Vladimir 4. Repubbliche di Pskov e di Novgorod: architettura e pittura monumentale, X-metà XIII secoli. Santa Sofia di Novogorod 5. Pittura, scultura e arti minori, X-metà XIII secoli 6. Arti nel Principato di Mosca: XIV – XVI secoli. Kremilino di Mosca e artisti italiani 7. Grandi personalità: Teofano il Greco, Andrej Rubliov, Dionisij 8. Novgorod, Pskov e altri centri: XIV-XVI secoli 9. Arte nella Russia del XVII secolo 10. Svolta europeista: arti sotto Pietro il Grande 11. Metà del XVIII secolo: arti sotto Elisabetta I. Francesco Bartolomeo Rastrelli e la sua attività 12. Seconda metà del XVIII secolo: arti sotto Caterina II e Paolo I. Neoclassicismo 13. Architettura della prima metà del XIX secolo 14. Pittura, scultura e arti minori nella prima metà del XIX secolo 15. Architettura della seconda metà del XIX secolo. Stile pseudo-russo. 16. Pittura, scultura e arti minori nella seconda metà del XIX secolo. Il’a Repin e realismo 17. Momento di fine secolo, dagli anni 90 del XIX secolo alla Rivoluzione del 1917. Correnti decadentiste, arte ufficiale; arti minori e Fabergé. 18. Avanguardie russe prima e dopo la Rivoluzione del 1917. Malevic e Kandinskij 19. Arte ufficiale e non ufficiale nell’URSS. 20. Tendenze e sviluppi del periodo post-sovietico Da ottobre - novembre 2016 Nuovo Seminario di arte russa ogni venerdì 19 - 20.30 “Pittura russa moderna: da Repin a Kandinsky, da Malevich a Pavel 183” a cura dello storico d'arte Dr. Andrei Bliznukov per la frequenza dei seminari di arte e cultura e degli altri corsi di lingua e cultura russa è necessaria la quota sociale annuale e un contributo associativo a sostegno dell’Associazione. Per ulteriori informazioni email italiarussiafirenze@gmail.com tel 055/294220
***
Prossimamente altri incontri, concerti e teatro.
************************************************
Manifestazioni culturali svolte:
Sabato 6 febbraio 2016
ore 17.30
per il Settantesimo dell'Associazione Italia-Russia (1946-2016)
Canti tradizionali russi Il Concerto verrà replicato a dicembre 2016!
*******
Sabato 12 dicembre 2015 Ore 18.00 Serata dedicata Al TEATRO e al CANTO Con atti unici da A. P. Cehov e canti popolari e tradizionali russi per gli auguri di Natale **** 12 giugno 2015 ore 21.00 nella sede dell'Associazione, Via S.Spirito 41 Il gruppo teatrale Russkaja Florencija
presenta Una scena dell'incontro tra Kostantin Treplev e Nina Zarečnaja tratta dal IV e ultimo atto de Il Gabbiano - Чайка di A.P.Čehov
Personaggi e interpreti: Nina Zarečnaja..............................................................Gabriella Tozzetti Kostantin Treplev...........................................................Alessandro Falteri Introduce: Sara Frosini A seguire
Юбилей - Anniversario atto unico di A.P.Čehov
Personaggi e interpreti: Andrej Andreevič Šipučin, presidente della società di credito di N........Alessandro Falteri Tat'jana Alekseevna, sua moglie...................................................................Sara Frosini Kuz'ma Nikolaevič Chirin, contabile della banca.............................Francesco Galeandro Nastas'ja Fedorovna Merčutkina, signora in visita.................................Maria Pia Catani Il capo della delegazione............................................................................Giuseppe Gelli Altri soci....................................................................Filippo Mangoni, Alessio Menchetti Introduce: Gabriella Tozzetti Durata complessiva: 1h10min
Festeggiamo insieme la chiusura dell'anno didattico 2014-2015 ************
Il conservatorio Luigi Cherubini in collaborazione con il Centro Italiano Studi Skrjabiniani di Bogliasco e l'Associazione Culturale Italia-Russia di Firenze organizza SVETOZVUK: IL "SUONO-LUCE"
Quattro giornate in onore di ALEKSANDR SKRJABIN (1872-1915) Programma Lunedì 27 aprile 2015 Conservatorio L.Cherubini, Sala del Buonumore h 15.30-20.00 Nigredo, l'opera al nero: il primo stile skrjabiniano (1883-1901) * Martedì 28 aprile 2015 Villa Bardini h15.30- 20.00 Albedo, l'opera al bianco: il secondo stile skrjabiniano (1902-1907) * Mercoledì 29 aprile 2015 Villa Bardini h 15.30-20.00 Rubedo, l'opera al rosso: l'ultimo stile skrjabiniano (1908-1915) * Giovedì 30 aprile 2015 Conservatorio L.Cherubini - Sala del Buonumore h 16.00-20.00 Skrjabin a Bogliasco
*******************
23 maggio 2015 al Giardino dei Ciliegi, Via dell'Agnolo 5 -Firenze l'Associazione Italia-Russia, con la collaborazione del Giardino dei Ciliegi Ringraziando dell'ospitalità Presenta Musiche corali russe
eseguite dall'ensemble Yvushka con la direzione di Katja De Sarlo. A seguire il gruppo teatrale Russkaja Florencija presenta una scena tratta dal IV e ultimo atto de Il Gabbiano di Anton Pavlovič Čehov
Vi aspettiamo! Мы вас ждём!
7 marzo 2015, ore 16.00 Aspettando la Festa della Donna Aperitivo Musicale
PROGRAMMA I parte: Introduzione - Mihail Ivanovic Glinka (1804-1857)
Михаил Иванович Глинка, Первоначальная полка (Polka iniziale) ** - Сергей Рахманинов Sergej Rahmaninov (1873-1943)
Итальянская полька (Polacca italiana) II parte - Николай Рубинштейн Nikolaj Rubinstejn (1835-1881)
Тарантелла Tarantella ** - Milij Alekseevic Balakirev (1837-1910)
Милий Алексеевич Балакирев, На Волге (Sul Volga) Natascha Majek e Valeria Salvini - pianoforte III parte Canti russi tradizionali con l'ensemble Yvushka - diretto da Katja de Sarlo Живёт моя отрада - Vive la mia gioia На крылечке твоём - Sul tuo terrazzinoАлександра – AlessandraСмуглянка - La brunettaЯ встретил вас – Io vi ho incontrataУральская рябинушка – Viburno rossoЗастольная – Canto convivialeIV parte Не уходи – Non te ne andareKatja De Sarlo - mezzosoprano Al pianoforte - Natascha Majek V parte Антон Григорьевич Рубинштейн Anton Grigorevic Rubinstejn (1829-1894) Due pezzi russi per pianoforte a quattro mani: Chanson Russe, La Cataracte Natascha Majek e Valeria Salvini – pianoforteFinale Pauline Viardot (1821-1910)
Tarantelle Katja de Sarlo - mezzosoprano Natascha Majek - pianoforte
******************
sabato 31 gennaio 2015, ore 10.30 La collezione delle icone russe agli Uffizi Firenze, Galleria degli Uffizi - Sala delle Reali Poste
L'esposizione propone 81 icone di proprietà delle Gallerie fiorentine, che costituiscono il più antico nucleo collezionistico d'immagini russe esistente fuori dal mondo ortodosso. La collezione testimonia il raffinato gusto collezionistico fiorentino, iniziato già in ambito mediceo e proseguito con la casata lorenese, attento a forme di espressione artistica di grande ricercatezza, nate e sviluppate in paesi e culture solo apparentemente lontane da quelle italiane.
*********
Sabato 17 gennaio 2015, ore 16.30
Presentazione del volume
"Il Volto della Resurrezione e l’Icona di Andrej Rublev”
A cura di Maurizio De Cicco
Studio sulla comparazione e l'identità Con proiezioni di immagini e video ************ 15 ottobre 2014 Conferenza Secondo centenario dalla nascita del grande poeta e scrittore russo Michail Jurevič Lermontov Con interventi di Valeria Salvini, Andrey Bliznyukov e Gabriella Tozzetti.
********************************************
**************************
al Giardino dei Ciliegi - via dell'Agnolo, 5 - Firenze 9 giugno 2013 ore 21.00 Festa finale dei corsi e seminari di lingua russa 2013-14, del laboratorio di teatro e di canto con spettacolo teatrale
Il laboratorio teatrale della Associazione culturale Italia-Russia di Firenze presenta “Собачье сердце" (Cuore di cane) Riduzione teatrale e adattamento dell'omonimo romanzo di Mihail Bulgakov, a cura di G. Tozzetti, con la partecipazione di coristi dell'Ensemble Yvushka dell'Associazione Italia-Russia
Ingresso gratuito
Giardino dei Ciliegi - via dell'Agnolo, 5 Firenze
Domenica 9 giugno 2015 ore 21.00
********************************************************************
Biblioteca, videoteca, corsi di lingua e cultura russa a tutti i livelli Telefax: 055-294220
Da settembre 2016 iscrizioni ai nuovi corsi di lingua russa annuali: base, intermedi, avanzati, perfezionamento, conversazione, film, teatro e canto 2016 – 2017.
A maggio 2012 l'Associazione Italia - Russia di Firenze ha partecipato con il Comune di Firenze all'inaugurazione della nuova sede consolare della Federazione Russa a Firenze, in via Guicciardini, 15
**************** С мeждунaрoдным днём жeнщины Domenica 10 marzo 2013ore 19.00 nella sede dell'Associazione, via S. Spirito, 41-Firenze Teatro e musicaм у з ы к a и т е а т рFesta: Incontro culturale con teatro e musica in occasione della Giornata internazionale della Donna.
Т е а т р T e a t ro: Il tabacco fa male di A.P.Cehov
М у з ы к a Musica russa per pianoforte a quattro mani e pianoforte e voce
************************* 13 gennaio 2013 - Festa per il Vecchio Nuovo Capodanno russo
con canti russi tradizionali eseguiti dal nostro Ensemble Yvushkacon accompagnamento di pianoforte
************ Manifestazioni culturali 2012
Sabato 27 ottobre 2012 ore 20.45 FESTA DI INIZIO ATTIVITA' DIDATTICA E CULTURALE 2012-13 IL TEATRO RUSSO “ Revizor” (L'Ispettore generale) di N. Gogol' presentato dal laboratorio teatrale dell'Associazione Italia-Russia diretto da Gabriella Tozzetti adattamento teatrale in lingua italiana dell'originale russo con piccoli interventi musicali
****************** Sabato 20 ottobre 2012 ore 18.00 CAFFE' LETTERARIO LETTURE DI BELLE PAGINE TRATTE DALLA LETTERATURA RUSSA
******* F E S T A in corte Lunedì 4 giugno 2012 ore 20.45 TEATRO e musica Il laboratorio teatrale diretto da Gabriella Tozzetti presenta “ Revizor” (L'Ispettore generale) di N. Gogol' *****************************************
Sabato 17 marzo 2012 ore 18.00 Concerto - aperitivo con il coro Yvushka
Canti russi popolari, poesia russa e rinfresco per tutti gli amici ************* Sabato 3 marzo ore 17.30
A L G I A R D I N O D E I C I L I E G I Via Dell’Agnolo. 5 Firenze
L’Associazione culturale Italia-Russia di Firenze presenta: lo spettacolo teatrale “BEDNAIA LIZA”
STORIE DI DONNE ABBANDONATE, OLTRAGGIATE, DIMENTICATE Scene tratte da : La povera Liza di Karamzin La dama di picche di Puskin Delitto e castigo di Dostoevskij La fanciulla senza dote di Ostrovskij A fine serata canti russi popolari e tradizionali con il Coro Yvushka. ******************* Manifestazioni organizzate in collaborazione con la Regione Toscana per "In biblioteca perché c'è il futuro della tua storia" Sabato 20 ottobre 2012 ore 18.00 Letture dalle pagine della letteratura russa
Apertura straordinaria biblioteca Mostra - mercatino di libri russi dal 1 al 31 ottobre 2012 ************* Sabato 27 ottobre ore 20.45 spettacolo di teatro, aperto a tutti
********************* F E S T A in corte Lunedì 4 giugno 2012 ore 20.45 TEATRO e musica Il laboratorio teatrale presenta “ Revizor” (L'Ispettore generale) di N. Gogol' adattamento teatrale in lingua italiana dell'originale russo con piccoli interventi musicali ************** Sabato 17 marzo 2012 ore 18.00 Concerto - aperitivo con il coro Yvushka Canti russi popolari, poesia russa ********* Sabato 12 maggio 2012 L’Associazione culturale Italia-Russia di Firenze ha partecipato, assieme ad altri due cori al Concerto Corale organizzato dall'Associazione Music & Friends con canti tradizionali russi
Il coro Yvushka al concerto a Pian del Mugnone il 12 maggio ******************** Manifestazioni culturali 2011
12 giugno ore 21.00 Festa di fine corsi 2010-11 con spettacolo teatrale in corte "Svad'ba" (Le nozze) di A. P. Cehov
************************ Domenica 8 maggio 2011 ore 20.30 Una serata dell’Amicizia ITALO – RUSSA 1946-2011: 65 anni di rapporti culturali tra Italia e Russia
Per l’anno russo in Italia e dell’Italia in Russia l’Associazione culturale Italia-Russia di Firenze presenta CANTI TRADIZIONALI E PATRIOTTICI RUSSI con un pizzico di patriottismo anche italiano …
********* Sabato 5 marzo 2011 ore 18.00 Aspettando la Festa della Donna
С мeждунaрoдным днём жeнщины Teatro e musica музыкa и театр L’Associazione culturale Italia-Russia di Firenze presenta: “BEDNAJA LIZA”
STORIE DI DONNE ABBANDONATE, OLTRAGGIATE, DIMENTICATE A fine serata rinfresco per tutti i soci e amici ******* Sabato 15 gennaio 2011 - ore 18.00 Festa per il Vecchio Nuovo Capodanno Russo con canti russi tradizionali e rinfresco per tutti i soci e amici ********************** Manifestazioni culturali 2010
SERATA DEDICATA A LEV TOLSTOJ nel centenario della sua scomparsa
20 giugno 2010 Ore 21.00 ****************** Festa di fine corsi 2009-10 con spettacolo teatrale in corte "Svad'ba" (Le nozze) di A. P. Cehov
********* Manifestazioni culturali 2010:
Concerto per Haiti Associazione culturale Italia - Russia, Comitato Provinciale UNICEF di Firenze con il patrocinio del Comune di Firenze Un pensiero in musica Canti popolari russi per i bambini di Haiti
LUNEDI 31 MAGGIO 2010 ORE 21.00
AUDITORIUM ENTE CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE via Folco Portinari 5/R
Concerto di Beneficenza
Ingresso 10,00 euro L’intero ricavato verrà devoluto tramite l’UNICEF di Firenze ai bambini di Haiti Si ringraziano: Ente Cassa di Risparmio di Firenze e Checcacci Strumenti musicali *************************** 9 maggio 2010 Ore 18.30 Per la festa della Vittoria
L'Associazione culturale Italia-Russia vi invita alla conferenza tavola rotonda:
"La Russia in guerra, sangue sulla neve" musica con canti patriottici e piccolo rinfresco.
con la partecipazione del giornalista e scrittore russo Vladimir Abrossimov
Культурное Общество Италия-Россия Флоренция вас приглашает на вечер по случаю 65 годовщины Победы 9 мая 2010 г. 6.30 вечера Мы вас ждём! ************************************* **********************************
Il nostro coro russo folcloristico YVUSHKA
Concerti nella sede dell'Associazione - Palazzo Rinuccini ed esibizioni con bei canti russi popolari a Firenze e in Toscana. Il nostro coro si è esibito a Porcari (Lucca), a Strada in Chianti e a S. Gusmè (Castelnuovo Berardenga) e proseguirà la sua attività concertistica in primavera 2009 e da ottobre 2010 Concerto in piazza a
CORSO DI CANTO Incontri di canto russo popolare a cura di Katja De Sarlo
Concerti in Firenze e fuori. Partecipazione Carnevale fiorentino. Canti russi e zigani per la Festa finale in giugno dell'Associazione Italia-Russia con accompagnamento di chitarre e violini (nuovi coristi, chitarristi e violinisti ben accetti nel nostro coro!)
*****************************
Manifestazioni culturali svolte nel 2009
12 dicembre 2009 Ore 17.00
Auguri natalizi con canto, teatro S E R A T A D E D I C A T A A L T E A T R O E A L L A M U S I C A R U S S A
*************
Sabato 14 novembre 2009 ore 18.00
Concerto del TRIO VOCALE ADLIB Katja De Sarlo soprano Mya Fracassini mezzosoprano Costanza Redini contralto
V O C I I N M U S I C A Itinerario musicale da Napoli a Mosca
*****************
9 ottobre 2009 ore 18.00 TAVOLA ROTONDA “Путь России: прошлое и настоящее”
(Il cammino della Russia: passato e attualità)
Incontro con il giornalista e scrittore russo
Vladimir Abrossimov
Concerto di musiche russe popolari e rinfresco
*********************************
Domenica 17 maggio 2009 ore 18.00
CONCERTO APERITIVO Concerto per soprano, mezzosoprano e pianoforte
*******************************************************************************************************************
Serata conclusiva dell’anno sociale 2008 – 2009 Sabato 6 giugno 2009 ore 21 FESTA FINALE DEI CORSI DI LINGUA RUSSA 2008 – 2009
***********************************
22 febbraio 2009
Carnevale fiorentino nel mondo
Il nostro carro
Il coro della nostra associazione culturale ha cantato l'inno russo in piazza della Signoria in un momento magico e nel silenzio commovente della piazza gremita
*********************************************************************** 8 marzo 2009 Ore 18.00 Festa internazionale della Donna
Associazione culturale Italia-Russia Via S. Spirito, 41 50125 Firenze telefax 055-294220 Per la nostra Associazione la festa dell’8 marzo è sempre stata un momento di ritrovo importante, dedicato alla cultura russa. Alle ore 18 di domenica 8 marzo 2009 vi aspettiamo per offrirvi un assaggio di teatro, musica e un piccolo rinfresco.
Культурное Общество Италия-Россия Флоренция
С ПРAЗДНИKOМ 8 МAРTA! С мeждунaрoдным днём жeнщины
*********************************************
Manifestazioni culturali 2008
19 novembre 2008 ore 16.30 IncontroCon il dott. Kalugin dell’Università di S. Pietroburgo “Istruzione scolastica e universitaria in Russia e soggiorni studio presso l’Università di stato di S. Pietroburgo ”
I N V I T O П Р И Г Л A Ш E Н И E
Teatro Sabato 13 dicembre ore 20.30 Il laboratorio teatrale Diretto da Gabriella Tozzetti presenta “ L'orso", commedia in un atto di A. P. Cehov e lettura del racconto "La morte di un impiegato" Festa di inizio corsi in occasione della apertura dell’anno sociale – didattico 2008-2009 e delle feste natalizie
Palazzo Rinuccini Via S. Spirito, 41 – Firenze Tel. 055-294220
Fine serata per tutti i soci e amici Rinfresco in corte (tempo permettendo)
*******************
Festa di fine corsi con Teatro e musica in occasione della chiusura dell’anno sociale – didattico 2007-2008
Domenica 8 giugno ore 20.30 Palazzo Rinuccini Via S. Spirito, 41 – Firenze Tel. 055-294220
Il laboratorio teatrale Diretto da Gabriella Tozzetti presenta “ La corista” e “La domanda di matrimonio” di A. P. Cehov Inizio e fine serata : Canti popolari russi con il coro Yvushka diretto da Katja De Sarlo
*************************** Domenica 3 febbraio 2008 Carnevale fiorentino nel mondo
***********************************
Domenica 10 febbraio 2008 ore 21.00
Concerto del TRIO VOCALE ADLIB Katja De Sarlo soprano Mya Fracassini mezzosoprano Costanza Redini contralto
IN VIAGGIO VERSO L’EST Suggestioni popolari in musica tra Italia ed Europa Orientale *****************
Domenica 9 marzo 2008 ore 21.00 Teatro russo al femminile - scene tratte dalle commedie di A.P.Cehov - A cura del laboratorio teatrale diretto da Gabriella Tozzetti
*****************************
Domenica 10 maggio 2008 ore 16.00 Nel giorno della vittoria russa sulla Germania fascista del 9 maggio 1945 Visione film russo: Отец солдата (Il padre del soldato, 1964).
***************************
Domenica 18 maggio 2008 ore 18.00 Concerto aperitivo per pianoforte e flauto e pianoforte a quattro mani - musiche di Prokofiev, Mozart e Rubinstein
**************************
Domenica 8 giugno 2008 ore 21.00 Festa finale corsi e attività culturali 2007-2008 con teatro russo e musica popolare russa, con la partecipazione del laboratorio teatrale e il coro Yvushka dell'Associazione Italia-Russia di Firenze
******************* Manifestazioni culturali svolte nel 2007
Domenica 11 novembre 2007 ore 21.00 Festa di inaugurazione anno sociale e didattico con M u s i c a e p o e s i a
****************
Domenica 3 giugno 2007 ore 21.00 Festa di chiusura anno sociale e didattico con Spettacolo in corte Nuova realizzazione scenografica di "Il cadavere vivente" di L. Tolstoj e MUSICA RUSSA zigana ************************ Sabato 16 dicembre 2006 ore 21.00 Festa di Natale Poesia e teatro 1. Due poesie di A. Ahmatova “La vera tenerezza” - Sara Frosini “Senti il leggero fruscio” - Maria Pia Catani 2. Spettacolo teatrale Recita: Инсценировка рассказа «Хористки» Чехова. Adattamento teatrale dal racconto di Cehov “La corista” Personaggi e interpreti: Pasha – Renata Innocenti La moglie - Mariette Moselt Kolpakov – Alessandro Paolino In lingua russa con spiegazione in italiano (Corsi dr. Gabriella Tozzetti) Seguirà un piccolo rinfresco Tutti i nostri soci, studenti e amici sono invitati a festeggiare il Natale con noi!
Festa di inizio attività istituzionale didattica Il 28 ottobre 2006 alle ore 18.00 FESTA di INAUGURAZIONE CORSI con POMERIGGIO MUSICALE RUSSO Canti russi e rinfresco Il nostro coro russo:
Il coro russo "YVUSHKA" dell'Associazione Italia-Russia di Firenze
************* Il coro russo "YVUSHKA" si è esibito a Porcari (Lucca) il 9 dicembre 2005 con canti popolari russi e ha partecipato al Carnevale fiorentino nel mondo il giorno 26 febbraio
Associazione Italia-Russia di Firenze via S. Spirito, 41 - Firenze tel. 055-294220 Mercoledì 8 marzo ha avuto grande successo la nostra festa С ПРAЗДНИKOМ 8 МAРTA! С мeждунaрoдным днём жeнщины T e a t r o e m u s i c aТ е а т р и му з ы к a
********* Sabato 1 aprile 2006 ore 18.00 Concerto aperitivo Coro "YVUSHKA" Canti popolari russi
*************************************
14 maggio domenica Cena russa con concerto romanze russe per soprano e pianoforte al Ristorante Fontanka in via pisana, 9 c - Firenze:
****** Conferenza con proiezione di diapositive: Firenze e la Russia: I grandi russi a Firenze Associazione Italia-Russia 20 maggio 2006 - ore 18.00
Il 20 maggio alle ore 18 presso l’Associazione culturale Italia-Russia di Firenze si è tenuto un incontro dal titolo “Firenze e la Russia”: un viaggio della memoria, illustrato da diapositive, alla scoperta dei luoghi della città dove sono rimaste testimonianze del soggiorno di russi famosi e non. Ingresso libero. ***** Concerto aperitivo Domenica 28 maggio 2006 ore 18.00 Musica classica L'opera di S. Rahmaninov per pianoforte e pianoforte a quattro mani
***** Sabato 10 giugno 2006 ore 21.00 Festa di fine corsi 2005-2006 nella corte del palazzo Rinuccini, via S. Spirito,41-Firenze T e a t r o:
Realizzazione scenica del "Cadavere vivente di L. Tolstoj in lingua russa e italiana, a cura del laboratorio di teatro dell'Associazione culturale Italia-Russia diretto da Gabriella Tozzetti e con la partecipazione del coro in canti russi e zigani.
Lo spettacolo, la conferenza, i concerti e altro ancora saranno replicati in autunno. La nostra Associazione organizzerà visite guidate alla Chiesa Ortodossa di Firenze e al Museo delle Icone di Peccioli Il 28 ottobre 2006 alle ore 18.00 FESTA di INAUGURAZIONE CORSI con POMERIGGIO MUSICALE RUSSO Per ogni informazione da settembre: Associazione culturale Italia-Russia di Firenze tel. 055-294220
nel 2005 e 2006 Il corso di teatro dell’Associazione Culturale Italia-Russia di Firenze ha presentato“DELITTO E CASTIGO" una commedia di Zoscen'ko
***************************** 19 e 26 febbraio 2005 - ore 16.00 L'associazione "Il giardino amatoriale" presenta I giardini di S. Pietroburgo conferenza e proiezione diapositive sui tesori d'arte
*****************
2005-2006
CENA
E CONCERTO AL RISTORANTE RUSSO “FONTANKA” Via Pisana, 9c
Firenze
Domenica
30/10/05 e 14/05/06 "Il
Canto Russo"
in
collaborazione con l'associazione Italia-Russia di Firenze,
cena &
concerto del soprano Katja de Sarlo, al pianoforte Chiara Piomboni.
Inizio
ore 20.30 PROGRAMMA 1.
M.Glinka: Nel sangue brucia la fiamma del desiderio (V krovi gorit ogon' zelania) 2. N. Koslovskij: Vi ho incontrato (Ja vstretil vas) 3. P.I. Ciajkovskij: Non credere amico mio (Ne ver' moi drug) 4. N. Sciriaiev: Amarti, abbracciarti e piangere per te (Tebia ljubit', obniat' i
plakat' nad toboj) 5. S. Rachmaninoff: Vocalise op. 34 n° 14 per soprano e pianoforte 6. A. Dargomyskij: Io vi ho amata (Ja vas ljubil) 7. S. Rachmaninoff: Moment Musical op. 16 n° 4 per pianoforte 8. G. Portnov: Ditemi (Skajite mnie) 9. N. Bogoslavsky: Notte scura (Temnaja noc’) 10.
Canti popolari russi:
KATJA
DE SARLO - soprano
CHIARA PIOMBONI pianoforte
********************** ****************
La biblioteca e una delle nostre aule
dal 2000
STUDIO DI CANTI
POPOLARI RUSSI
----------------------------------------------------------
Sabato
25 Giugno ore 18.00 Palazzo
Rinuccini Via S. Spirito, 41 - FirenzeCONCERTO
PER PIANOFORTE E FLAUTO Musiche di
S. Prokofiev, Dvorak, Bartok All’inizio e alla fine dello spettacolo intermezzi musicali diCanti Popolari russi, diretti da Katja
De Sarlo
**********************
|
************** Febbraio - Maggio 2005: Serate dedicate al cinema russo: visione di film in lingua originale con introduzione e spiegazione in lingua russa ***** 8 Marzo - ore 21.00 FESTA
Festa della donna TEATRO, MUSICA, POESIA **** ******** CANTI E BALLI
RUSSI
1 febbraio 2005 Canti e balli russi Complesso giovanile Siberiano
Palagio di parte Guelfa piazzetta di Parte Guelfa, 1 Ingresso libero
In
collaborazione con il Comune di Firenze
ASSESSORATO
alle RELAZIONI
INTERNAZIONALI ******************** Autunno 2004 Ottobre e novembre 2004 Serate teatrali dedicate a A.P.Cehov in occasione del Centenario della morte (1904-2004)
Ottobre 2004 3 atti unici di A.P.Cehov Sabato 30 ottobre ore 19.00: "Insuccesso", "Il Tabacco fa male"
Sabato 30 ottobre ore 21.00: "Anniversario" ***************************** Novembre 2004 2 piece di A.P.Cehov Sabato 20 novembre ore 19.00: "L'orso"
Sabato 20 novembre ore 21.00: "La domanda di matrimonio" ********************************** Domenica 26 settembre 2004 ore 21.00 Festa di apertura con concerto di canti russi per soprano, baritono e pianoforte
|
|
14 Gennaio 2003. Ore 21 - Sede. |
Invito al - Приглашаем Вас ....На Вечер 14 января – 21.00 ч. для встречи Старого Нового Года: Rусские песни и одноактовая пьеса ! ..Al Vecchio Nuovo Capodanno Russo ! 14 gennaio 2003 alle ore 21.00 con "Il Canto del Cigno" - atto unico e canti russi
per voce e pianoforte
Rassegna stampa. da "Il Giornale" di Firenze per la nostra festa del 14 gennaio 2003 in occasione del Vecchio Capodanno Russo:
Un bel patrimonio di cultura quello che l'Associazione Italia-Russia non perde occasione di valorizzare. Anche il recente appuntamento multietnico promosso dall'associazione in occasione del recente capodanno russo ha dimostrato, una volta di più, l'impegno profuso dai soci di questa piccola ma vivacissima realtà culturale. Una serata davvero speciale ha divertito ed emozionato tutti coloro che si sono recati in via S. Spirito, 41. L'Associazione, che ha sede nello storico palazzo Rinuccini, è da anni la voce più importante della cultura russa a Firenze. Oltre a potersi cimentare nello studio della lingua russa, i più curiosi potranno lasciarsi coinvolgere dalle serate organizzate dai soci, soprattutto dal gruppo teatrale. Il laboratorio di drammaturgia diretto da Gabriella Tozzetti non perde occasione per divertire e stupire. In occasione del "Vecchio Nuovo Capodanno" è stato proposto lo Studio drammatico in un atto di Cehov e un concerto di canti russi. Abbiamo ammirato il soprano Katja De Sarlo e il baritono Gabriele Lombardi accompagnati al pianoforte da Valeria Salvini, vicepresidente dell'associazione. Un'emozione doppia, data anche la caratura dei cantanti. La De Sarlo ha cantato come solista anche al Maggio e si esibisce nel Coro da Camera della Toscana, come pure Gabriele Lombardi che sarà impegnato nella stagione estiva dell'Arena di Verona. L'Associazione organizza per i più volenterosi seminari di studio in Russia e viaggi estivi di gruppo, sia a Mosca che a San Pietroburgo. Il prossimo tour parte a giugno e sono già aperte le iscrizioni. Un viaggio entusiasmante alla scoperta di bellezze artistiche attraverso l'evoluzione storica e culturale. Ma prima di allora, c'è da giurarci, l'associazione Italia-Russia riuscirà a stupirci con altre interessanti iniziative. Le potrete conoscere, cliccando sul sito www.firus.it , già molto conosciuto, o telefonando al numero 055-294220.
|
|
|
8
Marzo 2003. Ore 18 - Sede.
|
Invito al - Приглашаем Вас ...на Международный женский
день 8 марта ..alla
Festa della Donna – 8 marzo 2003 |
Domenica 8 Giugno Ore 18 e lunedì 9 giugno - Sede Festa di fine corsi !
|
|
Festa di fine anno sociale e didattico con la rappresentazione di un atto unico di M. Zoscenko Le nozze
a cura del
Laboratorio Teatrale e di Canto dell'Associazione
diretti da Gabriella Tozzetti e Katja De Sarlo
Lo
spettacolo verrà replicato in occasione dell’inizio dei corsi
2003-2004, in novembre quest’anno. Breve
riassunto de "Le nozze" di M. Zoscenko:
Festa di nozze.
Il padre della sposa è scontento di questo matrimonio, lo ritiene affrettato e
prematuro, mentre la madre è contenta e rimprovera il marito di essere
già’ alticcio. Lo sposo cerca
invano la sposa tra le invitate e confessa all’amico di averla sempre
vista con cappello e cappotto
e di non saperla riconoscere. Il padre, per scherzo, indica allo sposo
una delle invitate e gli dice che quella è la sposa. Lo sposo dichiara alla
donna perplessa ma lusingata la sua passione, ma arriva il marito di lei e
scoppia una lite. I dialoghi
successivi sono tutti basati sull’equivoco: lo sposo incontra la sposa,
ma crede crede di parlare con la madre “mammina”, invece la sposa
pretende baci e di essere chiamata con nomignoli affettuosi, da
innamorati. Lo sposo respinge gli approcci e chiede alla donna notizie
della figlia. La donna rimane di stucco: non le rimane che confessare
l’esistenza di ben due bambini, una femmina e un maschio, avuti da altri
uomini. Lo sposo aspetta
che quella che lui crede essere la madre gli conduca la sposa;
sconcertato, dice di essere stato ingannato e inizia ad abbracciare e
baciare le invitate che cominciano a picchiarlo. Lo sposo infine cede , ma
invece di baciare la sposa, bacia la madre di lei. Solo alla fine
l’equivoco si risolve. |
|
Venerdì14 Gennaio Ore 21 - Sede Festa !
|
Agenda anni 2000-2002 ASSOCIAZIONE CULTURALE ITALIA-RUSSIA CALENDARIO INIZIATIVE ANNO 2000
con la partecipazione del: Trio Euridice : Ilaria Bon, Katia de Sarlo, Giulia Lemma
La festa si terrà Venerdì 14 Gennaio 2000, ore 21.00, nei locali
dell'Associazione. |
Mercoledi` 8 Marzo Ore 21:30 - Sede Festa ! |
La festa si terra` Mercoledi` 8 Marzo 2000, ore 21.30, nei locali dell'Associazione. In programma: "La proposta di matrimonio" scherzo in un atto di Anton Cechov, presentata in lingua italiana, da: Gabriella Tozzetti,
Giorgio Paganini, Michele Venturi L' allestimento è stato effettuato nell'ambito del corso di teatro.
|
Sabato 10 Giugno Ore 21 - Sede Domenica 11 Giugno Ore 17:30 - Sede
|
Nell'ambito della tradizionale festa di fine corsi, verranno consegnati i diplomi agli studenti del terzo e quarto anno. In tale occasione e` prevista la rappresentazione di alcuni atti unici di A. Cechov, sia in lingua originale che in italiano, adattate ed interpretate dai partecipanti al corso di teatro: "La proposta di matrimonio" e`
una versione integrale in lingua italiana. |
Venerdi 27 Ottobre Ore 18 - Sede Festa ! |
La festa si terra` Venerdi 27 Ottobre 2000, alle ore 18.00
nei locali della Associazione. |
Venerdi 10 Novembre Ore
21 - Sede |
Venerdi 10 Novebre 2000 alle ore 21:00 , in occasione della presentazione del corso introduttivo di Lingua e Cultura Russa, si terrà nei locali della Associazione una distensiva:
L'ingresso e` libero per tutti gli interessati. |
Mercoledi 6 Dicembre Ore
19 - Sede |
Mercoledì 6 Dicembre 2000 alle ore 19:00 nei locali della Associazione si terrà la presentazione del libro: La Chiesa Ortodossa Russa della Natività di Cristo e di S.Nicola Taumaturgo in Firenze L'incontro sarà tenuto dal Dott. Mihail Talalaj, autore del libro. Presenzierà padre Georgij, della Chiesa Ortodossa Russa di Firenze. Vi invitiamo a partecipare. L'incontro è aperto a tutti. |
CALENDARIO INIZIATIVE
ANNO 2001 |
---|
Lunedi 15 Gennaio Ore 21 - Sede Festa !
|
Invitiamo tutti i nostri soci italiani e russi a
festeggiare insieme il
con canti, musica e rinfresco. |
|
Giovedi 8 Marzo Ore 21 - Sede Festa !
|
8 Marzo Festa della Donna С женсkим праздниkом 8 Марта Festeggiamo insieme la giornata internazionale della
Donna ! |
|
Venerdi 26 Aprile Ore 18 - Sede |
L'incontro sarà tenuto dall' autore Ennio Bordato. |
|
Domenica 3 Giugno Ore 17:00 - Sede Lunedi 4 Giugno Ore 20:30 - Sede
|
Nell'ambito della tradizionale festa di fine corsi si
terrà lo spettacolo "in corte": libero adattamento scenico in lingua
russa del capolavoro di N.Gogol a cura dei
partecipanti al corso di teatro, diretto da Gabriella Tozzetti. a cura dei partecipanti al corso di canto russo, diretto da Katja De Sarlo. "L'orso" - "Медведъ" Scherzo in un atto di A. Cechov in lingua italiana a cura del corso di teatro. A conclusione, consegna degli attestati ai corsisti del IV anno e
rinfresco. |
|
Venerdi 5 Ottobre Ore 21:00 Ex Sala delle Leopoldine Piazza Tasso 7 - Firenze Concerto |
Venerdì
5 Ottobre alle ore 21:00, presso la ex Sala delle Leopoldine - Piazza Tasso 7, in occasione della apertura dei corsi di chitarra classica e di accompagnamento tenuti nella nostra Associazione "Concerto di Inaugurazione" tenuto dal maestro
|
|
Mercoledi 7 Novembre Ore 21 - Sede Festa ! |
Per inaugurare degnamente il nuovo ciclo dei Corsi di Lingua Russa, la Associazione è lieta di invitare soci ed amici alla tradizionale La festa - con rinfresco "musicale" - si
terrà
Mercoledì 7 Novembre 2001, alle ore 21.00 nei locali della Associazione. |
|
Sabato 15 Dicembre Ore 21 - Sede Festa ! |
In
occasione delle imminenti festivita`, ancora un festa per gli "Auguri di Natale"
"L'orso"
, di A. Cehov.
ASSOCIAZIONE CULTURALE ITALIA-RUSSIA CALENDARIO INIZIATIVE ANNO 2002 |
|
Lunedi
14 Gennaio 2002 Ore 21 - Sede Festa ! |
con canti, musica e rinfresco. |
|
Venerdi 8 Marzo 2002 Ore 21 - Sede Festa !
|
Invito al - Приглашаем Вас 8 Marzo Festa della Donna С женсkим праздниkом 8 Марта : "Il grasso e il magro - Толстый и тонkий", di A. Cehov. Lettura di una fiaba russa a cura di Larisa Batalova. Piccolo rinfresco. La festa si terrà Venerdì 8 Marzo 2002, alle ore 21.00,
nei locali dell'Associazione. |
|
Venerdi 7 Giugno Ore 20:30 - Sede Domenica 9 Giugno Ore 17:00 - Sede
|
Nell'ambito della tradizionale festa di fine corsi
si terrà lo spettacolo "in corte": A cura del corso di teatro, diretto da Gabriella Tozzetti.:
"Cпать xочется" - "Voglia di dormire" "L'anniversario" - "Юбилей" scherzi in un atto di A. Cechov in lingua italiana. A cura del corso di canto, diretto da Katja De Sarlo "Canzoni popolari russe" - "Руссkие народные песни"
A conclusione, consegna degli attestati ai corsisti del IV
anno e rinfresco.
- Torna alla Home Page - |