CORO YVUSHKA
dell'Associazione Italia-Russia di Firenze
Coro Yvushka : studio canto corale, canzoni russe popolari,
con esibizione in concerti in sede e fuori sede
o insieme al laboratorio teatrale.
Gli incontri di canto con accompagnamento di pianoforte o di chitarre si tengono di mercoledì
ore 20.30 – 22.00 in date da definire via via
Coro Yvushka. San Gusmé (SI), 2008.
Coro Yvushka. Firenze, 2005.
Coro Yvushka. Pian del Mugnone (FI), 2014.
Nell’ambito
del laboratorio teatrale negli anni scorsi sono stati svolti incontri di studio corale per
imparare alcuni semplici canti popolari russi da eseguire durante serate
organizzate dall’associazione culturale, insieme a letture di poesie russe o
all’interno degli spettacoli teatrali nell’arco dell’anno sociale didattico
Si
può partecipare sia al laboratorio di teatro e canto insieme che unicamente
agli incontri corali
Partecipate
numerosi !
Le
iscrizioni sono aperte per tutti i soci vecchi e nuovi, vogliamo formare un
grande coro
folcloristico russo!
tel. 055-294220 e-mail italiarussiafirenze@gmail.com
Le nostre serate di musica e teatro Vai
***************
Laboratorio teatrale a cura della dr. Gabriella Tozzetti: Messa in scena di opere tratte dai classici della drammaturgia russa con spettacoli 2 o 3 volte l’anno.
CORSO DI TEATRO: lunedì – ore 20.30 – 22.00 in date da definire.
La fanciulla senza dote. Firenze, 2012
Dal 2000 ad
oggi sono stati messi in scena drammi tratti dalla produzione
teatrale di grandi scrittori classici russi quali Puškin, Čehov, Tolstoj e altri
meno conosciuti come Zoščenko.
Il
Corso di teatro e canto presso l’Associazione Italia-Russia intraprende
quest’anno il quattordicesimo anno di attività ed è aperto a tutti, a coloro che
studiano il russo da qualche tempo e intendono affrontare testi in lingua originale, a chi studia il russo da poco tempo e desidera perfezionare
la pronuncia ed esercitare la memoria, a chi ama il teatro e desidera
interpretare autori russi in lingua italiana.
Le prove del laboratorio di canto e del laboratorio teatrale si tengono due volte al mese (il mercoledì dalle 20,30 alle 22.00 il canto e lunedì 20.30-22.00 il teatro, in date da definire via via) e i concerti e/o spettacoli vanno in scena per le feste di Natale, Festa della Donna, Festa della Vittoria a maggio e ai primi di giugno per la Festa finale dell'attività didattica della Associazione culturale Italia - Russia di Firenze.
Le nozze, di M. Zoščenko.
Delitto e castigo. Firenze, 2012.
Torna alla Home Page